Condividi
Si cerca un disperso

Siracusa, affonda imbarcazione con migranti dopo uno scontro con una motovedetta: la Procura apre un’inchiesta

lunedì 5 Agosto 2024
Tribunale di Siracusa

La Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta sulla dinamica dell’operazione di soccorso della Guardia Costiera del 3 agosto scorso nei confronti di un’imbarcazione con a bordo 34 migranti al largo di Siracusa che, durante le operazioni di avvicinamento, si sarebbe scontrata con una motovedetta. Al momento non ci sarebbero indagati.

Tra le persone tratte in salvo, una è morta all’arrivo in banchina, mentre una seconda dopo essere giunta in ospedale. I reati ipotizzati sono naufragio colposo, omicidio colposo e morte come conseguenza di un altro delitto.

Si continua a cercare, con mezzi navali e aerei coordinati dalla Guardia Costiera di Catania, una persona che sarebbe dispersa. Dalle prime ricostruzioni, sarebbe emerso che durante le fasi iniziali del soccorso, rese più difficoltose dalle condizioni meteo marine e dalla scarsa visibilità notturna, si è verificato un urto tra l’imbarcazione dei migranti e la motovedetta intervenuta sul posto.

Allo scopo di contribuire a chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto, la Guardia Costiera, si legge in una nota, sta “collaborando con la Procura di Siracusa, che, consapevole del quotidiano impegno della Guardia Costiera nelle complesse operazioni di soccorso ai migranti, sta vagliando tutte le informazioni e la documentazione messe a disposizione per l’accertamento dei fatti”.

La Procura di Siracusa ha disposto anche il fermo di due dei migranti soccorsi, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, perché sospettati di essere degli scafisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.