Condividi

Siracusa: Al via la 15ª edizione “Strepitus silentii..le notti delle catacombe”

sabato 3 Agosto 2019
San Giovanni Siracusa catacombe

Giunge alla quindicesima edizione “Strepitus silentii..le notti delle catacombe”, iniziativa che prevede la visita notturna delle catacombe di San Giovanni a Siracusa. Un’esplorazione riflessiva sulle origini della religione cristiana delle origini.

Alcune visite registrano già il sold out, con numeri importanti di visitatori sia dall’Italia che dall’Estero. Le visite saranno accompagnate da voci narranti e dal suono di un flauto, che accrescerà la riflessività del momento e del viaggio stesso in questo luogo storico – culturale del siracusa. L’evento è stato organizzato dall’associazione Kairos, al fine di far comprendere ai visitatori quanto fosse ramificata la realtà cristiana in epoca romana.

Una parte dei proventi dell’evento, promosso dall’Ufficio per la Pastorale del Turismo dell’Arcidiocesi di Siracusa e dalla Custodia della Catacomba di San Giovanni, dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Metodio”, sarà donato in beneficenza. L’evento sarà concentrato in tutti i week-end di agosto, con due orari di visita, ovvero alle 21 e alle 22.30.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.