Condividi

Siracusa, Museo Leonardo da Vinci e Archimede: al via la partnership con 8 attività

lunedì 21 Maggio 2018
Maria Gabriella Capizzi
Maria Gabriella Capizzi

SIRACUSA. Il Museo Leonardo da Vinci e Archimede di Siracusa tende una mano ai visitatori. E lo fa fornendo una serie di servizi a condizioni agevolate. Da oggi, infatti, assieme al biglietto d’ingresso, i visitatori del Museo riceveranno coupon con riduzioni da esibire in diverse strutture associate.

Si tratta di un progetto pilota con cui il Museo Leonardo da Vinci e Archimede di via Mirabella ha inteso avviare una partnership con alcune realtà del territorio verso cui far convogliare il flusso turistico spesso disorientato o desideroso di consigli.

L’iniziativa coinvolge un’ottica del centro, un parrucchiere e un ristorante, tutte attività consolidate e vicine al Museo, ma anche un negozio vintage e un radiotaxi. Non solo. I visitatori del Museo Leonardo da Vinci e Archimede di Siracusa, dopo aver ammirato l’esposizione di macchine dei due geni, potranno godere delle bellezze di Ortigia e di tutti i gioielli storico-artistici della città dall’alto, a bordo di aerei ultraleggeri, in Ape o accompagnati da una guida esperta. Tutti servizi forniti a condizioni agevolate.

«Sono otto, in totale, le attività che hanno chiuso questa sorta di accordo amichevole – commenta Maria Gabriella Capizzi, responsabile del Museo Leonardo da Vinci e Archimede di Siracusa – che spero porti ottimi risultati a tutti. In un’ottica tendente a ottimizzare competenze e professionalità, infatti, lavorare in team rappresenta una risorsa preziosa che consentirà di raggiungere grandi traguardi. L’unione delle forze – conclude – è un concetto ancora in parte astratto, ma viste le difficoltà che incontrano tante realtà, per rimanere competitivi è il caso di familiarizzare con il cosiddetto lavoro di gruppo. Io e altre otto attività abbiamo cominciato a farlo».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.