Condividi

Siracusa: maxi sequestro di prodotti non sicuri, valgono oltre 130 mila euro

giovedì 11 Agosto 2022

La Guardia di Finanza ha sequestrato a Lentini (Siracusa) 266.993 prodotti, tra materiale elettrico, giocattoli ed altri articoli privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal “Codice del Consumo”, per un valore complessivo di oltre 130 mila euro.

Gli interventi hanno permesso di sottoporre a sequestro gli articoli rinvenuti non risultati conformi alle norme in materia di sicurezza prodotti con conseguente segnalazione dei titolari dei relativi esercizi commerciali, originari della Repubblica Popolare Cinese, alla Camera di Commercio Sud Est Sicilia, con competenza sulle provincie di Catania, Siracusa e Ragusa, per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative.

Nel dettaglio, i finanzieri hanno sequestrato 2.980 pezzi di materiale elettrico, 97.894 giocattoli e 166.119 di chincaglieria varia, non conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla vigente normativa, in quanto privi della marcatura CE. Ancora, le confezioni risultavano prive delle prescritte informazioni in lingua italiana sulle caratteristiche, dimensioni e componentistiche delle parti presenti, nonché sulle modalità di utilizzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.