Condividi

Siracusa, Musumeci firma protocollo d’intesa per il Polo Petrolchimico

lunedì 17 Maggio 2021

E’ prevista per domani alle ore 12 presso la sede della Camera di Commercio sud-est Sicilia di Siracusa (via degli Abruzzi, 4) la firma del protocollo d’intesa per istituire l’area di crisi industriale complessa del Polo Petrolchimico di Siracusa. Saranno presenti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e gli assessori regionali alle Attività produttive ed Energia, rispettivamente Mimmo Turano e Daniela Baglieri.

Il protocollo è frutto di un lavoro propedeutico avviato nei mesi scorsi con i rami dell’amministrazione coinvolti, gli 11 Comuni dell’area interessata, le aziende, i sindacati, l’Autorità di sistema portuale Sicilia orientale e la Camera di commercio del sud-est Sicilia e ha l’obiettivo di favorire la riconversione industriale della zona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.