Condividi
A Santa Panagia

Siracusa, operazione antidroga: eseguite 16 misure cautelari

mercoledì 5 Luglio 2023

Gli agenti della squadra mobile di Siracusa stanno eseguendo 16 misure cautelari (10 in carcere)nell’ambito di un’operazione antidroga, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catania. Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere dedita al narcotraffico.

L’attivita’ investigativa ha consentito di disarticolare un’associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti che ha la sua base logistica nel capoluogo aretuseo, ed in particolare a Santa Panagia, zona nord di Siracusa.

L’organizzazione criminale avrebbe trafficato varie tipologie di droga grazie a pusher che ruotavano, anche con turni notturni, per garantire agli assuntori la possibilità di acquistare lo stupefacente in qualunque momento della giornata. Le indagini, dal novembre 2017 al settembre 2021, hanno permesso di ricostruire l’organizzazione del gruppo criminale, con al vertice due cugini, Agostino e Pasqualino Urso, che si avvalevano per la gestione di un braccio destro, Francesco Granata, e di alcuni membri delle rispettive famiglie.

“Nel corso dell’indagine sono stati sequestrati oltre 3 Kg di cocaina e più di 28 Kg di hashish, unitamente a varie quantità di marijuana, pari ad un mancato guadagno per il sodalizio criminale di oltre un milione di euro euro” spiegano gli inquirenti. Gli indagati sottoposti alla misura cautelare della custodia in carcere sono Agostino Urso, 67 anni; Pasqualino Urso, 52 anni; Carmela Falco, 64 anni; Concetto (detto Simone) Urso, 24 anni; Francesco Granata, 45 anni; Manuel Pisano, 34 anni; Salvatrice Aglianò, 28; Marco Campisi, 48; Emanuele Riani, 42; Shajla Tringali, 30 anni”.

Sei gli indagati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora e dell’obbligo di presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria tra cui i due palermitani da cui il gruppo si riforniva.

Francesco Italia, sindaco di Siracusa
Francesco Italia

“Quello messo a segno dalla magistratura e dalla Polizia è un duro colpo contro lo spaccio della droga in città perché ha consentito di bloccare un’organizzazione criminale ben strutturata e con ramificazioni anche fuori dalla Sicilia”. Così il sindaco di Siracusa Francesco Italia in merito all’operazione di stamattina contro le piazze di spaccio della zona di Santa Panagia. “Il fenomeno dell’uso di droghe, nonostante il costante e instancabile impegno della forze dell’ordine – aggiunge – non sembra diminuire. Anzi, interessa fasce di età sempre più basse. Ciò deve interrogare tutte le istituzioni e spingere verso la ricerca di soluzioni che non possono essere solo di tipo repressivo”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.