Condividi

Siracusa, sequestrati beni per 300 mila euro ad un esponente di un clan mafioso detenuto

martedì 25 Gennaio 2022

Beni immobili per circa 300 mila euro sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato di Siracusa su disposizione della sezione misure di prevenzione del Tribunale di catania nei confronti di Pietro Crescimone, 60 anni, attualmente detenuto, ritenuto pienamente inserito nel clan Trigila – Pinnuntula di Noto. Il provvedimento è stato emesso su proposta congiunta del Procuratore delle Repubblica di Catania e del Questore di Siracusa.

Il sequestro fa seguito ad un analogo provvedimento emesso nel marzo dello scorso anno a Siracusa di tre appezzamenti di terreno per circa 12 mila metri quadrati, di assoluto valore commerciale in quanto inseriti nel Prg come aree di potenziale sviluppo edilizio, un’autovettura di lusso, un motociclo ed un camion intestati allo stesso Crescimone. L’odierno provvedimento ha consentito di sequestrare un ulteriore vasto appezzamento di terreno adiacente a quello già sequestrato dove vi sono due immobili ad uso abitativo di pregio del valore stimato di oltre 300 mila euro edificati abusivamente. Le misure di prevenzione patrimoniali adottate si fondano sulla ‘qualificata’ pericolosità sociale di Crescimone.

Per gli investigatori “l’assoluta sproporzione tra i beni posseduti da Pietro Crescimone e i redditi dichiarati inesistenti attestano come le proprietà oggetto del provvedimento siano riconducibili ai proventi derivanti dalle attività delittuose dallo stesso commesse negli anni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.