Condividi
La denuncia

Siracusa, uccisione della cagnolina di quartiere Timida: denunciati due uomini

sabato 3 Maggio 2025

I Carabinieri della Stazione di Siracusa Ortigia hanno denunciato per uccisione di animali e danneggiamento un 48enne con precedenti penali in materia di stupefacenti e per reati contro il patrimonio e un 26enne. L’uccisione di Timida, cagnolina di quartiere, è avvenuta in maniera brutale la sera del 14 aprile, in via Lido Sacramento, quartiere Isola.

Le tempestive indagini condotte dai Carabinieri di Ortigia, a seguito della denuncia sporta dall’E.N.P.A., hanno permesso di identificare i due responsabili, che, in quell’occasione, avevano anche distrutto, buttandole sulla scogliera, le cucce dove i cani di quartiere trovavano riparo.

Alla base del gesto vi sarebbe il disturbo che cani avrebbero potuto arrecare ai villeggianti. Sono in corso approfondimenti circa eventuali responsabilità di altre persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.