Condividi

Caltanissetta: inaugurata la “Stanza degli aquiloni” per le vittime di violenza CLICCA PER VIDEO E FOTO

lunedì 22 Novembre 2021

GUARDA IL ALTO IL VIDEO

La stanza ricrea un ambiente riservato e familiare che accoglie e incoraggia le vittime nel delicato momento di formalizzare la denuncia alla Polizia di Stato.

Un ambiente favorevole per aiutare le donne vittime di violenza e incoraggiarle a descrivere agli agenti della Polizia di Stato l’esperienza subita. Nella questura di Caltanissetta, al secondo piano, dove ha sede la Squadra Mobile, con il sostegno della cooperativa sociale “Etnos” di Caltanissetta, è stata realizzata una sala ascolto protetto per le vittime di violenza denominata “la stanza degli aquiloni”.

A tagliare il nastro dell’inaugurazione, che si è tenuta stamattina, lunedì 22 novembre, alle ore 12.00, padre Onofrio Castelli, Vicario del
Vescovo di Caltanissetta. Oltre al Questore di Caltanissetta Emanuele Ricifari, che ha fatto gli onori di casa, erano presenti il Sindaco
Roberto Gambino, il Presidente della Corte d’Appello Maria Grazia Vagliasindi, il Procuratore Generale Lia Sava, il presidente della
Cooperativa Etnos Fabio Ruvolo, i comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i responsabili dell’associazione antiviolenza e antistalking Galatea onlus e altre autorità civili e militari.

La stanza dedicata alle audizioni delle persone fragili è una sala accogliente e luminosa che ha lo scopo di fornire tranquillità e serenità, in modo che la vittima che ha trovato il coraggio di parlare delle violenze subite abbia un luogo esclusivo all’interno di un ambiente protetto.

La stanza ricrea un ambiente familiare che incoraggia le vittime nel delicato momento di formalizzare la denuncia. Per la sua realizzazione sono state seguite delle specifiche linee guida per l’arredamento, che tengono presente la psicologia dei colori e delle immagini.

GUARDA IN BASSO LE FOTO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.