Condividi

Siracusa, volontari Protezione civile aggrediti: mezzo soccorso impediva transito auto

domenica 31 Ottobre 2021

Tre volontari della Protezione civile di Modica sono stati aggrediti mentre svolgendo un attività di soccorso a un residente in via Giulio Verne nella zona della Fanusa, località balneare a quindici chilometri da Siracusa.

L’uomo doveva passare con l’auto e il mezzo di soccorso gli impediva il passaggio.

“C’è stata la discussione con una volontaria – spiega l’assessore alla protezione civile Sergio Imbrò -. Poi è intervenuto il padre della ragazza e a quel punto il siracusano gli avrebbe dato un pugno alla testa. E’ intervenuto un terzo volontario che avrebbe rimediato una ginocchiata. Io stesso ho trasportato i volontari al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I: il primo ha un trauma cranico e il secondo una contusione”.

Molte strade di questa area della città sono ancora dei fiumi ed i soccorritori, che stanno provando a portare via l’acqua con delle idrovore, operano a bordo dei gommoni. “Sono volontari dell’associazione Odv venuti da Modica per partecipare alle operazioni di soccorso in favore dei tanti siracusani che ancora oggi sono alle prese con gli effetti del ciclone dei giorni scorsi. Un gesto compiuto per quel senso di solidarietà che spinge ogni giorno donne e uomini a spendersi senza sosta per chi si trova in difficoltà come sta accadendo anche qui, in uno dei momenti più drammatici per il nostro territorio” ha detto il sindaco Francesco Italia.

“Quei volontari stavano aiutando una famiglia in difficoltà, ma a qualcuno questa cosa ha dato fastidio perché riteneva che le sue esigenze venissero prima di quelle di altri. Stiamo vivendo giorni complicati che possono fare saltare i nervi; fortunatamente, però, quello di oggi, certamente da condannare, è un episodio isolato che non intacca la prova di civismo che i siracusani stanno dando ancora in queste ore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.