Condividi
La soluzione

Sisma ’90, Cannata (FdI): “L’Agenzia delle Entrate avvia l’erogazione dei rimborsi”

mercoledì 18 Dicembre 2024
Luca Cannata

Sono confermati i pagamenti dei rimborsi Irpef residui spettanti ai contribuenti colpiti dal Sisma del 1990. L’Agenzia delle Entrate ha avviato le procedure per il versamento del restante 50% a coloro che avevano già ricevuto una prima tranche. Le somme saranno accreditate direttamente sui conti correnti per chi ha comunicato l’Iban, mentre per gli altri saranno inviate con assegno postale vidimato a domicilio.

Entro la fine dell’anno saranno completati i pagamenti, salvo i casi che richiedono ulteriori approfondimenti, come la necessità di individuare gli eredi o situazioni di contenzioso pendente. “Questa è una risultato concreto per il territorio, resa possibile grazie all’impegno del profuso con il nostro Governo, e abbiamo mantenuto risolto una questione ferma da oltre trent’anni – dichiara Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera che si è interessato nel trovare la soluzione -. È una risposta attesa e importante per migliaia di famiglie nelle province di Siracusa, Ragusa e Catania, un segnale di vicinanza e concretezza che conferma l’attenzione verso il Sud e verso i cittadini”.

Cannata sottolinea che questa soluzione, raggiunta senza ulteriori rinvii, è frutto di un lavoro puntuale e strategico, con la decisione di procedere ai rimborsi in modo diretto e massivo: “abbiamo dimostrato di saper intervenire in maniera decisa per risolvere problemi storici, dando priorità alle esigenze reali del territorio. Questo è il modo in cui si costruisce fiducia e si garantisce giustizia”. I cittadini interessati possono verificare gli accrediti nei prossimi giorni o attendere il recapito dell’assegno a domicilio. Un risultato che, per Cannata, rappresenta “il segno tangibile di un approccio politico che privilegia i fatti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.