Condividi

Sit-in dei medici di Siracusa: “Stop violenza sui camici bianchi”

sabato 18 Settembre 2021

Sentita, partecipata e coinvolgente la manifestazione di sensibilizzazione organizzata, questa mattina, a Siracusa, dall’Ordine provinciale dei Medici, contro la violenza sui camici bianchi, alla luce delle recenti aggressioni consumate, anche nel territorio, ai danni di medici impegnati in prima linea a gestire urgenze ed emergenze nei presidi ospedalieri e nelle guardie mediche, soprattutto in questo delicato frangente storico contrassegnato dalla pandemia.
I medici aretusei, su iniziativa del presidente dell’Ordine Anselmo Madeddu e del Consiglio, rispettando le norme anti-Covid 19, si sono dati appuntamento sul sagrato del Duomo, ad Ortigia, dove sono stati protagonisti di uno scenografico sit-in, durante il quale hanno indossato i loro camici, sui quali hanno apposto l’impronta di una mano rossa per esortare uno “stop alla violenza” nei confronti della loro categoria professionale, per poi liberare in cielo dei simbolici palloncini bianchi a forma di cuori incerottati.

“La forma dei palloncini – spiega il presidente dell’Ordine Anselmo Madeddu, affiancato da oltre una settantina dei suoi colleghi e da diversi rappresentanti della societa’ civile – rappresenta la passione, l’impegno che noi medici mettiamo nel nostro lavoro, invece, i cerotti indicano le ferite, non solo fisiche, ma soprattutto emotive, che subiamo nel corso del nostro cammino professionale. Ferite, minacce, traumi e timori, che per fortuna ci vengono inflitti da una minoranza della cittadinanza”.

“Il nostro slogan – sottolinea Madeddu – sintetizza l’obiettivo che noi medici perseguiamo con i cittadini, vale a dire la tutela del diritto alla Salute. Noi ci mettiamo il cuore e la competenza, a voi chiediamo collaborazione a pazienza”. “Come Ordine – aggiunge il presidente – se scendiamo in campo non e’ per rivendicare diritti sindacali ma per affermare diritti civili, tra questi anche quello di andare a lavorare senza mettere a repentaglio la nostra vita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.