Condividi

Slitta la parifica della Corte dei conti: Musumeci convoca la giunta

martedì 26 Gennaio 2021

Provvedimenti in autotutela sul rendiconto generale della Regione siciliana per l’esercizio 2019 è il primo punto all’ordine del giorno della Giunta Regionale convocata dal governatore Nello Musumeci. La riunione per la parifica era prevista per giorno 29 gennaio alle ore 15, ma è stata rinviata a fine febbraio dalla Corte dei Conti.

La Corte ha già informato il governo Musumeci, che intanto nei giorni scorsi aveva recepito i rilievi mossi dalla Procura contabile modificando alcuni allegati al consuntivo. In base all’accordo firmato qualche giorno fa con lo Stato sulla spalmatura in dieci anni del disavanzo da 1,7 miliardi, la Regione deve approvare la manovra di bilancio entro il 28 febbraio. A breve, comunque, dovrebbe essere comunicata la nuova data.

È probabile, secondo quanto si apprende da fonti dell’Ars, che si procederà all’approvazione dei documenti contabili e finanziari rispettando i tempi previsti nell’accordo con lo Stato, seppure in assenza del rendiconto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.