Condividi

Smart working anche per ex Pip ed Asu, la battaglia arriva all’Ars

martedì 30 Giugno 2020

Un emendamento per estendere i diritti previsti dalle disposizioni dell’articolo 87 del decreto legge sulle Misure straordinarie in materia di lavoro agile e di esenzione dal servizio anche agli ex Pip e ai lavoratori Asu: questa l’iniziativa del parlamentare regionale lupodel Partito Democratico Giuseppe Lupo, primo firmatario, sottoscritta anche da altri deputati di Sala d’Ercole.

Si tratta di un pacchetto di disposizioni previste dall’emergenza Covid per i lavoratori, come per esempio lo smart working. Per chi soffre ogni giorno, senza diritti e senza garanzia, un piccolo passo verso la dignità lavorativa.

La proposta emendativa si propone di modificare la regolamentazione prevista dalla disposizione del dipartimento regionale del Lavoro della Regione, che ha disposto che queste categorie in servizio presso i vari enti pubblici, qualora l’ente dovesse rimanere chiuso, non dovranno recarsi al posto di lavoro, ma che le ore non lavorate dovranno essere recuperate successivamente. Con la modifica prevista dall’emendamento, invece, si potrebbero avviare le procedure per il lavoro agile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.