Condividi
L'iniziativa

Sold out per il tour dei microchip a Palermo, Ferrandelli: “Forte sensibilità della cittadinanza” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Ottobre 2024

Microchip “sold out” questa mattina al centro commerciale Conca d’Oro di Palermo. Si è registrata infatti una grossa affluenza nell’ambito dell’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione del randagismo voluta dall’Amministrazione Comunale, in particolare dall’assessore al Benessere Animale Fabrizio Ferrandelli. L’evento segue a quelli già condotti a piazza Mondello la settimana scorsa e proseguirà fra sette giorni all’interno della borgata marinara di Sferracavallo.

Microchip agli amici a quattro zampe, prosegue il tour a Palermo

L’iniziativa, in collaborazione con Asp, nucleo cinofili della polizia municipale, dei vigili del fuoco e dei Lions, sta riscontrando una grande partecipazione, sintomo di forte sensibilità da parte della cittadinanza. Soddisfatto del successo ottenuto l’assessore al Benessere Animale Fabrizio Ferrandelli, il quale commenta così i risultati ottenuti questa mattina. “Non immaginavamo di restare a corto di microchip – ha evidenziato l’esponente di Lavoriamo Per Palermo -. La partecipazione alla terza giornata è stata di misura più imponente, complice la divulgazione social e il passa parola tra le associazioni animaliste del territorio. Si riparte domenica prossima dalla piazza di Sferracavallo e non ci faremo trovare impreparati. Invitiamo la cittadinanza a confermare la partecipazione e ad aiutarci con la sensibilizzazione, componente fondamentale per centrare l’obiettivo della prevenzione e della lotta al randagismo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it