Condividi

Sondaggi, elezioni 2022: centrodestra sfiora il 50%. FdI ancora primo partito

sabato 20 Agosto 2022

Il partito di Giorgia Meloni si conferma primo partito. Leggera flessione per il Pd e prima rilevazione sulla coalizione Azione-Italia Viva: ancora sotto il 5%. Migliora la situazione del Movimento 5 stelle. Le intenzioni di voto di di Tecnè nei dati del Terzo Rapporto su rilevazioni eseguite nella settimana del 18 agosto 2022.

Il centrodestra trainato da Fratelli d’Italia sfiora il il 50% delle preferenze.

Nel dettaglio: FdI segna il 24,3% (+0,1%), seguito dal Pd col 23,5% con un calo rispetto all’ultima rilevazione: -0,3%. Anche la Lega perde uno 0,1% e si attesta al 12,9%. A seguire, Forza Italia stabile all’11,4%.

Sul fronte del centrosinistra, il blocco PdArt.1 MDPPSI viene dato al 23,5% mentre gli alleati del Pd, di Verdi-Sinistra italiana sono dati al 3,7%, mentre +Europa è poco sotto la soglia di sbarramento (2,8%).

Questa settimana è inoltre partita la rilevazione per l’alleanza tra Azione e Italia Viva (prima erano controllate separatamente). La coalizione tra Calenda e Renzi per ora raccoglie il 4,8% dei consensi.

Migliora la situazione del Movimento 5 Stelle: il partito guidato da Giuseppe Conte è dato al 10,2% con un incremento dello 0,4% rispetto a una settimana fa. E’ il partito che più guadagna consensi. Tra le forze minori si segnala Italexit di Gianluigi Paragone che sfiora lo sbarramento piazzandosi al 2,7%.

Il dato politico di questa settimana è la diminuzione degli indecisi. Negli ultimi sette giorni lo 0,8% dei partecipanti al sondaggio ha scelto una coalizione da votare. Tra i partiti si segnala Fratelli d’Italia in testa col 24,3% (+0,1%) seguito dal Pd col 23,5%. Il partito di Enrico Letta deve però scontare un calo rispetto all’ultima rilevazione: -0,3%.

 

Da precisare che nel terzo Rapporto diffuso dall’istituto di ricerca Tecné sul possibile risultato elettorale, vengono analizzate le analizzando le intenzioni di voto degli italiani, sia per quanto riguarda la quota proporzionale sia per i collegi uninominali oltre  all’andamento dei principali partiti.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.