Condividi

Sospetto caso di Coronavirus a Palermo: ricoverato il passeggero di un traghetto

domenica 2 Agosto 2020
CORONAVIRUS, AMBULANZA,COVID19

E’ stato subito messo alla prova, e ha funzionato, l’accordo di collaborazione tra l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e la Croce Rossa italiana, siglato pochi giorni fa.

Nella sera di sabato 1 agosto, infatti, l’ambulanza della Cri è intervenuta per trasportare all’Ospedale Cervello per accertamenti un giovane passeggero con febbre molto alta, al quale i medici di bordo del traghetto Grandi Navi Veloci, in servizio da Palermo a Genova, avevano negato l’accesso a causa della temperatura elevata. L’esito del tampone si conoscerà domani.

Il caso di ieri sera, con il tempestivo intervento, conferma la validità della scelta dell’ AdSP che, a proprie spese, ha ritenuto opportuno attivare la convenzione con la Croce Rossa Italiana: un investimento fondamentale per rassicurare  ulteriormente i passeggeri dei quattro porti –  Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle – sull’attenzione riservata alla sicurezza sanitaria e alla salute pubblica da parte dell’AdSP che ha posto questi aspetti in cima alla scala delle proprie priorità in questi mesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.