Condividi

“Soundscape music festival”: i Folkabbestia ospiti della serata conclusiva [INTERVISTA E VIDEO]

martedì 22 Agosto 2017

Manca poco all’inizio del “Soundscape music festival”, evento organizzato dal Comune di Alimena e dall’assessore alla cultura Mari Albanese, che animerà il centro storico ospitando artisti di respiro internazionale.

Sul palco, in piazza Regina Margherita, si alterneranno da mercoledì 23 a sabato 26 tra gli altri Sandro Joyeux, i Matrimia, Davide Shorty, i Jumpin’up e il folk irlandese dei The Cliff.

Per la serata conclusiva, tra spettacoli di fuochi e l’esibizione della Alessio Alessandra band, salirà sul palco l’atteso gruppo pugliese Folkabbestia, apprezzato dal pubblico per il loro stile decisamente caleidoscopico.

Musica popolare italiana mischiata al folk e al punk, con tocchi di ska e rock, passando per i Balcani e per l’Irlanda.

Per l’occasione abbiamo sentito Lorenzo Mannarini, componente del gruppo.

– Quale repertorio proporrete al festival?

“Come per le altre tappe del nostro tour estivo proporremo il repertorio ‘storico’ del gruppo insieme ai brani dell’EP “I Giramondi”, di ultima pubblicazione. Faremo scatenare il pubblico con musica allegra ricca di sfumature, dalle ballate alla musica irlandese”.

– Quella ad Alimena sarà l’unica tappa in Sicilia?

“Si, siamo sempre molto contenti di ritornare in Sicilia, abbiamo suonato in diverse occasioni qui ma ritornare è sempre una grande emozione”.

– Nel vostro repertorio annoverate numerose collaborazioni con alcuni degli artisti più importanti del panorama musicale; tra questi anche Franco Battiato, l’emblema musicale dell’Isola. Ci racconta come è andata?

“Per quanto mi riguarda è stata l’esperienza più bella e inaspettata; posso dire che Franco Battiato ci ha onorati con la sua collaborazione. Eravamo a Bari per registrare un album e lui, casualmente, era li; abbiamo deciso allora di fargli avere una copia della registrazione della nostra versione di “Voglio vederti danzare”. Il giorno dopo ci chiamò e ci disse che la nostra versione del brano era bellissima. Dopo decidemmo di registrare insieme, seppur a distanza, il brano di Guccini “L’avvelenata” e fu un successo”.

– Avete altri progetti in cantiere?

“Dopo il tour estivo e una piccola pausa riprenderemo a lavorare all’album “I Giramondi” che uscirà completo la prossima primavera”. 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.