Condividi

Spadafora, finanziamento dal governo Musumeci per nuova biblioteca comunale

martedì 11 Gennaio 2022

Allestire le postazioni di lettura e rendere i locali facilmente accessibili alle persone con disabilità. A questo scopo il governo Musumeci ha concesso al Comune di Spadafora, in provincia di Messina, un finanziamento per l’acquisto degli arredi e di un montascale da destinare ai locali adibiti a sezione distaccata della biblioteca comunale.

«Tenendo conto anche delle difficoltà finanziarie in cui si trovano i Comuni, abbiamo accolto la richiesta del sindaco, peraltro anticipata durante la mia recente visita ufficiale al Comune. Tutti i luoghi della cultura – dal museo più grande alla biblioteca più piccola – meritano attenzione e con la stessa attenzione le persone con disabilità devono essere messe nelle condizioni di poter accedere facilmente ovunque», dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Con il finanziamento regionale si potranno arredare gli ambienti della biblioteca con librerie e postazioni di lettura. Inoltre verrà acquistato un montascale, indispensabile dato che l’immobile si trova al primo piano. In questo modo il Comune di Spadafora potrà così completare la biblioteca realizzata nei locali donati da un cittadino e recentemente ristrutturati dalla stessa amministrazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.