Condividi
Operativo da domani

Sparatoria a Monreale (PA): Comune e Asp di Palermo attivano uno sportello di ascolto e intervento psicologico per la comunità

giovedì 1 Maggio 2025
Comune Monreale
– L’Asp di Palermo e il comune di Monreale hanno istituito uno sportello di ascolto e intervento psicologico. “In seguito ai tragici eventi di sabato scorso che hanno profondamente colpito la comunità e causato la prematura scomparsa di tre giovani, spiega l’amministrazione della cittadina normanna.
Salvatore Turdo, Andrea Miceli e Massimo Pirozzo sono stati uccisi a colpi di pistola vicino alla piazza di Monreale, i carabinieri, coordinati dalla Procura di Palermo, hanno fermato per strage, e il gip ha convalidato, Salvatore Calvaruso, 19 anni, mentre sono in corsi le indagini per identificare i complici.
Il servizio psicologico sarà attivo a partire da domani, e sarà possibile accedervi contattando il 344 0499454, in via Venero 117, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, apertura pomeridiana il martedì dalle 15 alle 17
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it