Condividi

Spazi di resistenza e uso dei territori: un aperitivo con Wu Ming 2

mercoledì 30 Novembre 2016

Dopo il libro Il sentiero degli dei, il collettivo Wu Ming 2 torna a percorrere il tracciato dell’Alta Velocità Ferroviaria da Bologna a Milano nel nome di una nuova sfida per la difesa del diritto al paesaggio e alla viandanza. Tra storie, aneddoti e leggende Il sentiero luminoso è un libro sul territorio, un alfabeto dei luoghi, una scrittura collettiva di un ecosistema. Da diversi anni Wu Ming, il collettivo di scrittori, esplora “i territori delle narrazioni ibride, della non-fiction scritta con tecniche letterarie, tra inchiesta, letteratura di viaggio, storia, intervento critico su ambiente e paesaggio, ricerca dei non-detti dell’Italia postcoloniale” e giovedì 1 dicembre a Palermo arriva Wu Ming 2, all’anagrafe Giovanni Cattabriga: alle 16.00 si parte sin dal primo pomeriggio con un laboratorio per bambini ispirato al libro che si tiene al Centro sociale Anomalia, poi, incastrando l”evento nella rassegna Dal diritto alla città al diritto al paesaggio, il Teatro Mediterraneo Occupato ha organizzato per la sera, dalle 19, un incontro proprio sull’uso capitalistico dei territori e sugli spazi di resistenza che trova il suo perno nella lettura del nuovo romanzo di Wu Ming 2, edito da Ediciclo editore. E’ nel vecchio padiglione 1 della Fiera del Mediterraneo che il Tmo ospita l‘incontro con l’autore e un reading con l’attore Rinaldo Clementi sullo sfondo di un aperitivo a km zero.

Il bookshop dell’evento è curato dalla libreria indipendente Modusvivendi.

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.