Condividi

Speleologa intrappolata in una grotta a cento metri di profondità nel Palermitano

domenica 16 Dicembre 2018
speleologa

Momenti di apprensione a Isnello, nel Palermitano, dove questa notte si è svolto un intervento di salvataggio di una speleologa ferita, in una grotta a circa centro metri di profondità.

La grotta – chiamata l’Abisso del Vento – si trova alle pendici di Cozzo Balatelli, ha uno sviluppo di circa 2 chilometri e una profondità di 220 metri. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio mentre la donna, 45 anni, originaria di Bronte, stava compiendo un’escursione con altri 8 compagni. Improvvisamente è scivolata procurandosi una ferita, probabilmente una frattura, a una gamba.

 A questo punto due componenti del gruppo sono rimasti con lei, mentre gli altri sono usciti per dare l’allarme al Cnsas, corpo specializzato nel soccorso in ambienti impervi. Un’operazione non facile visto che in zona non c’è campo per i cellulari. Alle 20 sul posto sono arrivati 15 tecnici del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico della stazione Palermo-Madonie, con due medici. Subito dopo sono arrivati i rinforzi della X Delegazione speleo da Catania con altro personale specializzato.

Le squadre del Cnsas hanno organizzato un campo base fuori dalla grotta mentre i tecnici hanno raggiunto la ferita per stabilizzarla e preparare il trasporto in barella particolarmente complesso.

Sulla vicenda, di cui si è occupata anche la cronaca nazionale, è intervenuto il sindaco di Isnello, Marcello Catanzaro: “Sin dalle prime fase di recupero della speleologa – dice – siamo rimasti in contatto diretto con il soccorso alpino e la locale stazione dei carabinieri, abbiamo seguito le varie fasi di soccorso”.

Infine, il plauso per gli uomini del Cnsas: “Un grazie per la solerzia e la professionalità del gruppo che è sceso in campo e che dopo aver stabilizzato la donna ferita l’ha riportata in superficie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.