Condividi
Il nuovo fondo regionale

Spettacolo, dalla giunta via libera a piano di finanziamenti per 7,6 milioni di euro

giovedì 15 Giugno 2023
Elvira Amata
Sono stati finanziati circa 7,6 milioni di euro per enti pubblici e privati del settore musicale e di quello teatrale di prosa e danza. Il governo Schifani, nel corso della riunione di giunta di oggi, ha deliberato, su proposta dell’assessore al Turismo, allo sport e allo spettacolo, Elvira Amata, il via libera alla ripartizione per il 2023 del Fondo unico regionale per lo spettacolo (Furs) e dei fondi previsti dalla legge regionale n. 3 del 2016.
Al settore privato andranno circa 3,7 milioni di euro. Di questi contributi, circa 2,5 milioni saranno destinati ai teatri di prosa e danza e circa 1,2 milioni alle attività musicali che includono sia concerti che attività bandistiche. Complessivamente nell’Isola sono 240 le associazioni private beneficiarie dei contributi che svolgono questo tipo di attività.
Per enti, associazioni e fondazioni a partecipazione pubblica sono previsti 3,9 milioni di euro tra fondi previsti dal Furs e dalla legge regionale n.3 del 2016. Circa tre milioni di euro andranno al settore lirico-sinfonico e musicale, mentre si aggirano intorno a 900 mila euro i contributi previsti per i teatri di prosa e danza.
“Avviando le procedure di ripartizione del Furs – dichiara l’assessore Amata – ribadiamo ancora una volta la determinazione del governo regionale nel stare al fianco degli enti e dei lavoratori di questo settore che si conferma strategico per l’economia della nostra Isola”.
Dopo il passaggio in giunta regionale la ripartizione dei contributi sarà stabilita con un decreto assessoriale
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it