L’intero prospetto di Palazzo delle Aquile, di Palazzo Bonocore, della chiesa di Santa Caterina e della fontana Pretoria sono diventati teatro di uno spettacolare intervento artistico di danza e videomapping. Lo spettacolo di danza si è svolto tra le statue e le scalinate del complesso della fontana Pretoria ricordando il dipinto “La Danza” di Matisse e la performance è stata divisa in 4 quadri a firma dei coreografi, Vebjorn Sundby, Lorand Zachar, Alessandro Cascioli, Alessio Damiani che hanno lavorato su quattro elementi: l’acqua (elemento primario), la luna (luna e cielo), il mito (statue), il colore (da Matisse). Dopo aver trasformato la piazza in una galleria d’arte en plein air, fino alle 24 è andato in scena uno spettacolo multidisciplinare di videoarte e illuminazioni: scenografie virtuali, videomapping, musiche e illuminazioni artistiche. A cura di I-World per il Comune di Palermo, l’organizzazione è di Sinergie Group. Stasera, 30 dicembre, sono previsti un concerto e una Festa a Bballu a piazza Pretoria, tra videomapping su palazzo Bonocore e palazzo delle Aquile, e illuminazioni artistiche che interagiscono con musiche all’interno della fontana Pretoria e sulla chiesa di Santa Caterina. I canti della Novena natalizia faranno da aperitivo dalle 21,30, poi la Festa a Bballu fino alle 23,30.
Emozioni di danza e videomapping nella notte di piazza Pretoria [Video]
Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente
Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO
Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
