Condividi

Sport: classe moth e triathlon, oro per Monfrecola e Bruni del club Canottieri Roggero di Lauria

lunedì 23 Settembre 2019

Ancora una domenica di successi per gli atleti del Club Canottieri Roggero di Lauria. Dal triathlon alla classe Moth, medaglie d’oro per il circolo palermitano.

Podio più alto per Dario Monfrecola impegnato a Sanremo e per Francesco Bruni ad Arco di Trento sul Lago di Garda. Bruni si laurea campione italiano Moth assoluto e master. Timoniere di Luna Rossa Team Prada Pirelli nella prossima Coppa America, Bruni ha lasciato 8 punti a Carlo De Paoli Ambrosi, Circolo Vela Torbole.

Gradino più alto del podio e nono assoluto nel Triathlon per Dario Monfrecola, alla diciottesima edizione del Portosole Sanremo Olympic Triathlon. “È stato un piacere rappresentare il Lauria a Sanremo in una bella gara come questa”, ha commentato Monfrecola.

Ci congratuliamo con i nostri atleti – affermano il presidente del circolo Lauria Giorgio Matracia e il direttore sportivo Maurizio Floridia -. Sono successi doppiamente importanti che servono anche da stimolo per le nuove generazioni che stiamo crescendo nelle diverse discipline. Dalla vela al nuoto, dal canottaggio alle tavole a vela“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.