Condividi

Stabilizzati oltre 7800 precari degli enti locali, Grasso: “Dato storico”

mercoledì 27 Maggio 2020
Bernardette Grasso
Bernardette Grasso

Al 15 maggio 2020 sono ben 7746 le unità lavorative stabilizzate nei Comuni siciliani grazie alle procedure attivate dal Governo Musumeci“.

Lo chiarisce l’assessore regionale alla Funzione Pubblica Bernardette Grasso, in seguito al dibattito di ieri all’Ars circa il precariato negli enti locali in Sicilia.

Risultano invece 5126 i precari in attesa di stabilizzazione, e fra questi per oltre 3000 è già possibile attuare il passaggio – prosegue – al contratto a tempo non determinato. In tal senso stiamo vigilando sui Comuni, sollecitandoli ogni giorno ad accelerare sugli iter“.

Per i restanti 2000 precari la cui situazione non è ancora definita – poiché in servizio negli enti in dissesto o in fase di riequilibrio finanziario – il Governo regionale ha messo a punto un Disegno di legge, in discussione con il Ministero della Pubblica Amministrazione, che auspichiamo possa rendere possibile la stabilizzazione anche in tali casi. Inoltre, abbiamo anche regolamentato la fuoriuscita di quei precari che vogliono lasciare il bacino“.

Sono attualmente in corso gli ultimi adempimenti bancari per disciplinare l’operazione dal punto di vista creditizio. Si tratta di numeri – aggiunge Bernadette Grasso – che scolpiscono chiaramente un dato storico: dopo decenni di attesa, il Governo Musumeci ha messo fine al precariato negli enti locali siciliani, mettendo tutti i Comuni nelle condizioni di dare quella serenità occupazionale inseguita per anni da questi lavoratori. Uomini e donne sempre più fondamentali per garantire il buon funzionamento degli enti e l’erogazioni di molteplici servizi ai cittadini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.