Condividi

Stabilizzazioni: Csa Sicilia, impugnativa preoccupa anche gli Asu

martedì 10 Luglio 2018
mingrino sardo asu csa

“L’impugnativa delle norme regionali sulla stabilizzazione dei precari siciliani desta preoccupazione anche per il futuro dei 5.000 lavoratori Asu. Il percorso avviato con l’Assessorato alla famiglia, che ci ha visto impegnati nella formulazione di una soluzione normativa (qui la bozza del ddl), rischia di subire dei contraccolpi”. Lo dicono Vito Sardo e Mario Mingrino del Csa Dipartimento Asu.

“Siamo in attesa – aggiungono – di conoscere nel dettaglio i motivi che hanno spinto il Ragioniere dello Stato a sollevare dei vizi di legittimità costituzionale alle norme varate dall’Ars nell’ultima finanziaria regionale per poter apportare le opportune modifiche al testo presentato”.

“Siamo infatti convinti – concludono – del fatto che l’obiettivo della stabilizzazione per gli Asu è raggiungibile perché, a differenze di altre categorie di lavoratori precari, loro sono già stati inseriti dentro un percorso garantito dalla legge. Si tratta solo di trovare la strada normativa migliore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it