Condividi

Statale Nord-Sud, Falcone: “Opera salvata da destino di incompiuta”

martedì 28 Settembre 2021

Possiamo ormai affermare che l’epoca dell’abbandono della statale Nord-Sud è ormai alle spalle, abbiamo salvato l’opera dal triste destino di incompiuta. Adesso è il momento di consolidare questo risultato e giungere finalmente al completamento dei lotti fra Mistretta e Nicosia. Il governo Musumeci, come mai si era verificato prima, sta mantenendo un costante monitoraggio di questi cantieri che, da decenni venivano considerati solo un enorme spreco. Oggi, invece, prendiamo atto di uno sviluppo concreto delle lavorazioni e, pur con prudenza, ci riteniamo soddisfatti dell’avanzamento dei lotti B2 e B4a. Ad Anas abbiamo chiesto di lavorare per consegnare entro l’estate prossima questo nuovo tratto da circa 10 chilometri della Statale 117, destinato ad ammodernare finalmente la viabilità montana fra le province di Enna e Caltanissetta“.

Così l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, nel corso del sopralluogo odierno ai cantieri della Statale 117 Nord-Sud, nei territori di Nicosia (En) e Mistretta (Me). Presenti il sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri, la deputata regionale Elvira Amata, il dirigente della Struttura territoriale di Anas in Sicilia Raffaele Celia, il sindaco di Nicosia Luigi Bonelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it