Condividi
Investimento di cinque miliardi

STMicroelectronics, il ministro Urso: “Catania può e deve diventare il polo europeo per il carburo di silicio”

lunedì 15 Settembre 2025
Adolfo Urso

“Abbiamo sostenuto il progetto di STMicroelectronics a Catania, con il ruolo attivo della Regione Sicilia e la firma dell’Accordo di programma: è il più grande investimento autorizzato dalla Commissione europea nella microelettronica, dal valore di 5 miliardi di euro per il periodo 2023-2037, con agevolazioni pubbliche superiori a 2 miliardi. Catania può e deve diventare il polo europeo del carburo di silicio, tecnologia cruciale per la transizione energetica e la mobilità elettrica”. Lo ha detto, secondo quanto si apprende, il ministro Adolfo Urso durante il tavolo STMicroelectronics in corso al Mimit.

“Stiamo lavorando con Regione ed enti locali – ha aggiunto il ministro – per superare le ultime criticità legate all’approvvigionamento idrico e alla gestione delle acque. Lo scorso 21 luglio è stata ottenuta l’Autorizzazione Idraulica Unica, incondizionata fino a 400 mc/h, e Sidra, società che a Catania gestisce il servizio idrico integrato, a seguito dei riscontri positivi della manifestazione d’interesse conclusasi lo scorso 30 giugno, è in procinto di avviare la gara per i lavori per la selezione dell’operatore economico”.
“Saranno così assicurate le condizioni per attuare l’investimento così come approvato dalla Commissione europea, rispettando il cronoprogramma originariamente previsto e confermando gli impegni in termini di capacità produttiva e ricadute occupazionali”, continua Urso. 
“Un importante e significativo passo in avanti nella giusta direzione, dopo la conferma del piano industriale per 5 miliardi per il sito di Catania, oggi buone notizie anche per Agrate con la rinuncia agli esuberi e un piano industriale rilancio produttivo che può fare anche del sito lombardo un polo di sviluppo in Europa”,  ha concluso il ministro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.