Condividi
La dichiarazione

STMicroelectronics, Tamajo: “Nessun esubero nello stabilimento di Catania, garanzie da azienda”

giovedì 31 Luglio 2025

Prosegue il dialogo tra la Regione Siciliana e STMicroelectronics per la definizione del preaccordo da quasi 300 milioni di euro destinato a rafforzare la presenza e l’attività della società nell’Isola, in particolare nello stabilimento di Catania, centro nevralgico dell’innovazione tecnologica nel settore dei semiconduttori.

Abbiamo ricevuto – dice l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajogaranzie precise dall’azienda: nessun esubero è previsto nello stabilimento di Catania. Si parla, invece, di percorsi di pensionamento, riqualificazione professionale, formazione e nuove competenze. È una visione di lungo termine che guarda ai prossimi dieci anni e che poggia su ricerca, capitale umano e sviluppo sostenibile. L’interesse manifestato da STMicroelectronics, formalizzato nel preaccordo, conferma la volontà di investire strategicamente in Sicilia e rappresenta un segnale chiaro. Si tratta di una notizia importante per Catania, per l’intera regione e per il nostro sistema produttivo che punta su innovazione e transizione tecnologica“.

L’investimento prevede una proiezione decennale con interventi mirati a rafforzare i centri di ricerca e sviluppo e a consolidare il ruolo della Sicilia nel panorama europeo dei semiconduttori.

STMicroelectronics ha scelto la Sicilia non solo come sede produttiva, ma come laboratorio di innovazione conclude Tamajo –. Il governo Schifani continuerà a supportare questo percorso, garantendo le condizioni perché il progetto possa avere ricadute concrete in termini di occupazione qualificata, innovazione tecnologica e competitività internazionale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.