Condividi
La perizia

Strage di Altavilla, il gip: “La figlia di Barreca è capace di intendere e di volere”

giovedì 30 Gennaio 2025
Strage Altavilla - foto d'archivio

E’ imputabile e capace di intendere e di volere la figlia diciassettenne di Giovanni Barreca accusata dell’omicidio della madre Antonella Salamone e dei fratelli Kevin e Emanuel, come il padre, avvenuto nel corso di un rito per “scacciare il demonio” tra l’8 e il 10 febbraio del 2024 nella villetta di Altavilla Milicia (PA).

Lo ha deciso il gip del tribunale per i minorenni Nicola Aiello dopo la perizia di un neuropsichiatra infantile di Roma disposta per valutare la capacità della giovane.

“A casa c’erano i demoni”, ha raccontato la giovane. Ha parlato anche di Massimo Carandente e Sabrina Fina, la coppia di Palermo arrestata per il massacro insieme a Barreca e alla figlia: “Loro due hanno fatto le torture per liberare la villetta dal diavolo”.

La requisitoria è fissata per il prossimo 6 marzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.