Condividi
L'inchiesta

Strage di Altavilla Milicia (PA), la confessione di Barreca rischia l’inutilizzabilità

venerdì 22 Marzo 2024
Giovanni Barreca

Rischia di essere inutilizzabile la confessione resa ai Carabinieri da Giovanni Barreca, il muratore di Altavilla Milicia che, con la complicità della figlia 17enne e di due fanatici religiosi, Massimo Carandente e Sabrina Fina, ha trucidato la moglie Antonella Salamone e due figli, Kevin ed Emmanuel durante un esorcismo.

L’uomo, la notte tra il 10 e l’11 febbraio, chiamò i Carabinieri e raccontò il triplice delitto coinvolgendo anche la coppia. Tutti vennero poi arrestati. La legge prevede che in caso di dichiarazioni auto-indizianti la testimonianza venga interrotta e si nomini immediatamente un difensore anche d’ufficio, pena l’inutilizzabilità delle rivelazioni. Nel caso di Barreca, invece, il legale sarebbe stato contattato solo il giorno dopo.

Dopo l’arresto il muratore si è avvalso della facoltà di non rispondere. Se proseguisse nel suo silenzio o smentisse quanto detto la confessione dunque sarebbe carta straccia. Sul fronte delle indagini si attendono gli esami dei tabulati dei telefoni degli indagati e la relazione del medico legale che ha fatto l’autopsia sulle vittime. Intanto prosegue a distanza lo scontro tra la coppia, che si dice innocente e addossa la colpa degli omicidi a Barreca e alla figlia, e il muratore che sostiene di essere stato drogato e racconta che Carandente e Fina erano in contatto con altri invasati religiosi a cui chiedevano istruzioni sul da farsi.

I due, invece, avrebbero riferito ai legali che incontreranno in carcere il cinque aprile, che dopo aver lasciato la villetta di Altavilla avrebbero ricevuto una video-chiamata dell’uomo che comunicava che Kevin era ancora posseduto dal demonio. La coppia ha sempre negato di essere stata presente mentre venivano commessi i delitti e di aver solo partecipato alle preghiere di liberazione dal demonio su richiesta del muratore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.