Condividi
L'iniziativa

Strage di Capaci, Cracolici: “La sfida è rilanciare l’opposizione alle mafie”

lunedì 20 Maggio 2024
Antonello Cracolici

Ripartire da Capaci, da quella strage dove cosa nostra 32 anni fa ha ucciso Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.

È il senso dell’incontro organizzato dalla commissione Antimafia all’Ars, presieduta da Antonello Cracolici, insieme al Comune di Capaci, in programma domani, martedì 21 maggio alle 18, in piazza Antonio Cataldo, con il prefetto di Palermo, il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, i presidenti delle commissioni e degli osservatori regionali antimafia delle altre regioni, i sindaci dei Comuni della città metropolitana di Palermo e la cittadinanza.

Un’iniziativa che unisce autorità e società civile per rilanciare l’impegno antimafia ha detto il presidente Antonello Cracolici perché il 23 maggio non è soltanto il giorno in cui la mafia ha lanciato la sfida allo Stato, ma anche il momento in cui è nato il movimento di reazione a cosa nostra, con una partecipazione della società civile che ha lasciato un impatto profondo. La sfida ora è rilanciare e rendere sistemica l’opposizione alle mafie con un coinvolgimento corale”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.