Condividi

Studenti del Galileo Galilei a favore della Dad, Orlando: “Mostrano amore per scuola e cultura”

martedì 9 Marzo 2021
Orlando

Il sindaco Leoluca Orlando ha incontrato questa mattina circa 500 studenti del liceo scientifico di Palermo Galileo Galilei.

Nel corso dell’incontro gli studenti hanno sottoposto al primo cittadino un documento nel quale espongono il loro disappunto riguardo alla cosiddetta “scuola a singhiozzo”, ossia l’alternanza tra didattica a distanza e quella in presenza, così come previsto dalle misure di contenimento del covid 19. Nel documento i ragazzi bocciano le lezioni in presenza e chiedono di mantenere la Dad fino alla conclusione dell’anno scolastico.

“Desideriamo da mesi tornare in presenza – scrivono -. Tuttavia, la grottesca alternanza presenza-DAD, nonostante l’impegno di tutti, sta minando il nostro equilibrio psicologico e mettendo a dura prova le nostre capacità di apprendimento. Misure che sulla carta funzionano, dal punto di vista matematico ineccepibili, non possono essere freddamente applicate alla scuola. Abbiamo la sensazione, a volte, che chi parla a nome della Scuola non abbia a cuore per davvero il nostro benessere ma voglia affermare principi astratti, funzionali a politiche contingenti dell’uno o dell’altro schieramento. La Scuola, invece, siamo noi: dirigente, docenti, personale tutto e studenti. Richiediamo, – concludono – di continuare la didattica a distanza finché non sarà possibile essere tutti a scuola in sicurezza. Ogni altra soluzione, al momento, non fa che rendere più difficile, tormentata, ansiogena la nostra vita scolastica”.

“Questi studenti e studentesse hanno dimostrato un vero amore per la propria scuola e per la scuola in generale – ha dichiarato il sindaco Orlando – un amore per la cultura indissolubilmente legato all’amore per la vita e, quindi, per la salute di tutti e di ciascuno. Le argomentazioni contenute nel documento che mi hanno sottoposto hanno una profonda validità, motivo per il quale le condividerò con gli altri sindaci e con tutte le altre Istituzioni competenti a decidere le modalità di svolgimento dell’attività didattica”.

In allegato il documento presentato dai ragazzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.