Condividi
La decisione del Tribunale

Stupro di gruppo a Palermo, respinti i domiciliari per il più giovane imputato

martedì 3 Dicembre 2024

Resta in carcere il ragazzo che insieme a sei altri giovani, a luglio 2023, ha violentato una diciannovenne in un cantiere abbandonato del Foro Italico di Palermo.

L’imputato, unico minorenne all’epoca dei fatti , è stato condannato in primo grado e in appello a otto anni e sei mesi dal gip dei minori. Anche gli altri sei del gruppo sono stati ritenuti colpevoli e condannati dal tribunale seppure a pene inferiori.

Il giovane aveva chiesto alla corte d’appello la sostituzione della custodia cautelare in carcere con i domiciliari. Il legale del ragazzo aveva motivato l’istanza con il ravvedimento del suo cliente, il lasso temporale trascorso dai fatti e la possibilità che il ragazzo andasse a scontare la misura dalla madre che vive in un paese vicino Palermo, quindi lontano dal suo ambiente.

Quando il giovane imputato – scrive la corte nel respingere la domanda – a suo tempo, dopo un rapido passaggio carcerario, era stato gratificato della meno blanda misura del collocamento in comunità, lo stesso non aveva dato buona prova di maturazione psicologica, utilizzando il proprio smartphone per intavolare una cospicua messaggistica, con amici all’esterno, autocelebrativa della propria condotta di reato, senza alcun segno di pentimento o rivalutazione positiva dei fatti. Non per nulla era stata immediatamente riattivata la misura cautelare carceraria tuttora in atto. Non può aprioristicamente sostenersi pertanto, almeno allo stato, che siano effettivamente scemate le esigenze cautelari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.