«Nel Decreto sostegni-bis appena approvato dal Consiglio dei Ministri c’è un fondamentale passo in avanti nel subentro di “Agenzia delle entrate-riscossione” a “Riscossione Sicilia Spa”. L’articolo 75, infatti, stabilisce le modalità attuative di questo passaggio. Dal 30 settembre 2021 “Riscossione Sicilia” sarà sciolta e dal primo ottobre, secondo quanto previsto dalla finanziaria regionale 2021, l’esercizio delle funzioni relative alla riscossione nella nostra regione sarà affidato appunto all’Agenzia delle entrate-riscossione». Lo afferma il capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, Alessandro Aricò, aggiungendo: «Come voluto fortemente dal governo Musumeci saranno salvaguardati i livelli occupazionali. Il personale di Riscossione Sicilia- che in questa difficile fase è stata ben guidata dall’attuale Cda in sinergia con gli uffici regionali-passerà alle dipendenze di Agenzia delle entrate-Riscossione senza soluzione di continuità e con la garanzia della conservazione della posizione giuridica, economica e previdenziale maturata alla data del transito. Ci sarà anche una ricognizione delle competenze possedute, per “una collocazione organizzativa coerente e funzionale alle esigenze dello stesso ente”. Inoltre per garantire l’operazione di subentro è prevista l’erogazione in favore di Agenzia delle entrate-Riscossione di un versamento in conto capitale di trecento milioni di euro a carico del bilancio dello Stato, come stabilito dalla finanziaria nazionale 2021».
Subentro Agenzia Entrate a Riscossione Sicilia, Aricò: “Con ‘Sostegni bis’ passo avanti fondamentale”

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
