Condividi
La dichiarazione

Successo per il concerto de “Il Volo” ad Agrigento, Schifani: “Avevamo visto giusto”

giovedì 26 Dicembre 2024
Renato Schifani
Renato Schifani

“Il risultato straordinario di 4,5 milioni di telespettatori che la sera del 24 dicembre e il giorno Natale hanno seguito in tv il concerto de “Il Volo” ci ripaga delle sterili polemiche estive che hanno accompagnato l’organizzazione dell’evento. Questo successo conferma che avevamo visto giusto nel credere nel valore artistico e simbolico dell’iniziativa per promuovere l’immagine di Agrigento quale Capitale italiana della Cultura del 2025, ma anche per attrarre nuovi flussi turistici verso la nostra Isola. L’incantevole cornice della Valle dei Templi, la magia delle voci del trio, ma anche la bellezza delle immagini, il gioco di luci e un eccellente montaggio televisivo hanno rappresentato non solo un omaggio alla tradizione natalizia, ma anche una vetrina unica per la Sicilia. Continueremo a lavorare con sempre maggiore impegno per valorizzare il nostro patrimonio culturale e a promuovere l’immagine dell’Isola nel mondo”. Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it