Condividi

Svelato il nome dell’acquirente siciliano del ritratto di Franca Florio

lunedì 17 Luglio 2017

Come già annunciato nel mese di maggio, dopo l’ufficialità della vendita, il ritratto di “Franca Florio” è patrimonio di un acquirente siciliano che, da qualche tempo, sembra aver avviato un processo d’investimento culturale non indifferente nella propria terra d’origine.

Il nuovo proprietario – come riporta oggi il Giornale di Sicilia – è l’avvocato palermitano Emmanuele Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, il cui nome ricorre frequentemente negli ultimi tempi in città.

Dopo la realizzazione della mostra dedicata al Serpotta, attualmente all’Oratorio dei Bianchi, il sostentamento della Fondazione Whitaker, di cui è anche vicepresidente, e della sede di Villa Malfitano, Emanuele ha portato nel capoluogo il cantautore Franco Battiato e La Royal Philarmoniker per un concerto di beneficenza, mentre sono in cantiere altre attività.

Svelato il nome del proprietario, evidentemente votato all’Isola, rimane aperta un’altra questione: non si sa ancora se la tela del Boldini, fino a ieri in esposizione al Vittoriano di Roma, ritornerà a risiedere a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.