Condividi
Obiettivo: inaugurare corsie lato Forum

Svincolo di Brancaccio, partono i lavori per la bonifica dei rifiuti

mercoledì 17 Settembre 2025
svincolo di Brancaccio

Partono i lavori per la bonifica dello svincolo di Brancaccio di Palermo. Il via libera, come raccontato in precedenza dalla redazione de ilSicilia.it, è arrivato in seguito al parere favorevole pronunciato dall’Asp. Ultimo ente chiamato in causa per autorizzare i lavori. La ditta ha così fornito il cronoprogramma degli interventi, i quali dovrebbero durare circa 45 giorni. Tradotto, l’obiettivo è di concludere le operazioni di rimozione della discarica di rifiuti presente sulla bretella laterale fra fine ottobre ed inizio novembre. Dopodichè, si potrà procedere alla consegna delle rampe lato Forum. Un evento atteso dalla città addirittura dal 1986. Discorso diverso per la struttura lato monte. Il cantiere sta procedendo come da programma. Ma la necessità di ricorrere ad una variante urbanistica ha posticipato la data di fine lavori.

Inzerillo: “Passo decisivo per l’apertura dello svincolo di Brancaccio”

Il caso era scoppiato a metà aprile, in seguito ad un intervento a Palazzo Comitini dell’esponente di Forza Italia Gianluca Inzerillo. Il consigliere comunale aveva denunciato lo stato di degrado in cui versava il sito. L’intervento arriva al termine del piano di caratterizzazione dei rifiuti, avvenuto negli ultimi quattro mesi. Analisi rese necessarie a causa della presenza di amianto frantumato. Un materiale cancerogeno che richiede una particolare tipologia di bonifica. La Rap ha dovuto creare un bando ad hoc, vinto dalla Furino Bonifiche. Azienda campana specializzata nel settore. Un’operazione per la quale il Comune di Palermo ha apposto, a fine maggio, la somma di 400.000 euro. Dopodichè, è toccato alla burocrazia, la quale ha richiesto tutti i pareri necessari all’intervento. Adesso, si può partire.

Soddisfatto l’esponente di Forza Italia Gianluca Inzerillo. L’ex capogruppo, oggi consigliere provinciale del gruppo azzurro, ha espresso il proprio plauso all’Amministrazione Comunale. “È una notizia che accolgo con grande soddisfazione, perché rappresenta un passo decisivo in una battaglia che ho portato avanti con determinazione e costanza fin dal mio insediamento. Desidero ringraziare l’assessore Alongi e gli uffici competenti – prosegue Inzerillo – per l’impegno concreto e per il senso di responsabilità dimostrato. Questo risultato dimostra che la cooperazione sinergica tra consiglio, giunta e uffici è lo strumento determinante per vincere le battaglie nell’interesse della città. Adesso vigileremo affinché i lavori si concludano nei tempi previsti, 45 giorni lavorativi, per restituire finalmente alla comunità un’infrastruttura funzionale e sicura, che rappresenta un nodo viario fondamentale per Palermo e in particolare per il quartiere di Brancaccio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it