Condividi

Svolta per l’ex Hotel Riviera: sarà acquistato dall’Università di Messina

giovedì 29 Luglio 2021

Nel momento più inatteso è arrivata la svolta per il futuro dell’ex Hotel Riviera di Messina. L’immobile di Viale delle Libertà sarà acquistato, infatti, dall’Università di Messina. Una mossa a sorpresa quella dell’Ateneo con il Rettore, Salvatore Cuzzocrea che ha presentato la proposta di acquisizione al patrimonio dell’ente e ha ottenuto il pieno via libera del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico. La volontà dell’Università di Messina è quella di fare un investimento per il territorio e per gli studenti di Messina, che avranno delle residenze a loro disposizione. E’ uno sforzo importante che si realizzerà in particolare a vantaggio delle nuove generazioni.

La struttura da decenni ridotta al più assoluto degrado e abbandono e sulla quale da tempo si cercava invano una soluzione risolutiva rivede così la luce e a questo punto la proposta dell’Università di Messina è la porta che si spalanca su un futuro di assoluto livello e di indubbia qualità per una delle grande incompiute del patrimonio dell’ex Provincia regionale. Il sindaco della Città Metropolitana, Cateno De Luca, aveva effettuato un sopralluogo nel novembre 2019 per denunciare lo stato di incuria in cui è sprofondato l’ex Hotel Riviera a seguito di troppe gestioni disastrose di Palazzo dei Leoni.

I bandi a più riprese indetti dalla ex Provincia, sino al più recente che aveva la giornata odierna come termine ultimo per le offerte, erano andati puntualmente a vuoto, risolvendosi senza esito e senza un investitore disposto a scommettere sulla ristrutturazione del bene. Una struttura che costava a suo tempo 11 milioni, oggi è stata valutata 3 milioni e mezzo di euro nell’ultima manifestazione di interesse indetta da Palazzo dei Leoni. In assenza della proposta dell’Università di Messina sarebbe tornata d’attualità la soluzione di un passaggio dell’edificio all’Istituto Autonomo Case Popolari di Messina.

Il complesso immobiliare posto in vendita dall’ex Provincia regionale di Messina si compone di 55 camere, 5 suites, 40 residence, 2 sale ristorante, una sala ricevimenti, un bar e tre esercizi commerciali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.