La notizia era attesa da tempo. Adesso è arrivata l’ufficialità. La Regione Siciliana ha sottoscritto il nuovo contratto di servizio dell’Ast (Azienda Siciliana Trasporti). L’accordo è stato raggiunto ieri pomeriggio presso la sede dell’assessorato regionale alle Infrastrutture di via Notarbartolo, a Palermo.
Contratto per i servizi in house dell’Ast, c’è la firma

Una riunione iniziata intorno alle 18 e conclusa nel giro di un’ora. Il confronto si è svolto con toni distesi, frutto di un lavoro preparatorio condotto nelle ultime settimane. L’accordo rappresenta infatti un ulteriore passo in avanti per il rilancio dell’azienda e per la trasformazione dell’Ast in società in house regionale. Fatto che permetterà, nelle intenzioni del Governo Regionale, di dare nuovo slancio alle politiche industriale dell’azienda di trasporto su gomma, tutelando al contempo i posti di lavoro.
“L’Ast – ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò – rappresenta un’azienda strategica per la Regione. Negli scorsi mesi non sono mancati i servizi realizzati prontamente in occasione di emergenze. E proprio per questo abbiamo immaginato di valorizzare questi servizi con specifiche previsioni normative che mirino a riconoscere il ruolo fondamentale del servizio pubblico nel trasporto extraurbano regionale“.
Cosa prevede il documento
A rappresentare il Governo c’erano l’assessore Alessandro Aricò e il collega di Giunta con delega al Bilancio Alessandro Dagnino. Per l’azienda ha partecipato il presidente Alessandro Virgara. Mentre a coadiuvare le operazioni c’erano il Capo Dipartimento Salvatore Lizzio, l’ufficiale rogante Belinda Vacirca e il Capo Servizio 1 Trasporti Carmelo Ricciardo.
Ad Ast vengono assegnate tratte per 11,8 milioni di chilometri, mentre la scorsa settimana l’assessorato regionale delle Infrastrutture e mobilità aveva affidato il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano in Sicilia ai quattro consorzi aggiudicatari dei rispettivi lotti. L’atto avrà validità a partire dal 1 luglio. “È stato firmato il contratto di servizio per lo svolgimento dei servizi in house tra la Regione e l’Ast – sottolinea il presidente della Regione Renato Schifani -. Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mantenuto“.
Il plauso di Fratelli d’Italia
Esprime soddisfazione il gruppo siciliano di Fratelli d’Italia. “La firma del contratto per lo svolgimento dei servizi in house tra Regione Siciliana e Ast è un traguardo importante e doppiamente significativo – sottolinea il commissario regionale Luca Sbardella -. Consentirà, infatti, sia il rilancio dell’Azienda, con conseguenti ricadute positive sulla qualità dei servizi garantiti agli utenti, che la salvaguardia occupazionale dei dipendenti“.
Parole a cui si aggiungono quelle del capogruppo di FdI all’Ars Giorgio Assenza. “L’Ast merita di essere valorizzata e rilanciata. La firma del contratto per lo svolgimento dei servizi in house è la tappa più importante di un percorso di risanamento voluto con forza dal governo Schifani e dall’assessore Alessandro Aricò e che nei mesi scorsi ha già potuto contare sui contributi stanziati dall’Ars“.