Condividi
La vigilia

Tabù infortuni, intrigo portieri e calciomercato: il Palermo di Inzaghi sfida la sorte contro il Frosinone

venerdì 29 Agosto 2025

Entusiasmo travolgente e voglia sfrenata di riscatto. Da cupa e grigia, in un batter d’occhio la Inzaghi-mania ha reso più rosa l’atmosfera palermitana. Al di là delle amichevoli, che poco o nulla possono significare, se il passaggio del turno in Coppa Italia, seppur ai rigori, contro la Cremonese (CLICCA QUI) aveva confermato le aspettative, la prestazione offerta dalla squadra del tecnico piacentino nel corso prima giornata di campionato, contro la Reggiana (CLICCA QUI), ha ribadito che il Palermo quest’anno correrà per essere uno dei maggiori protagonisti di questa serie B.

Infortuni e dubbi: notte di studio per Inzaghi

SuperPippo è riuscito a creare quel connubio essenziale tra tecnica, tenacia e carattere, essenziale per la categoria cadetta. Ne è il perfetto emblema l’azione che ha condotto la corazzata rosanero alla rete del 2-1 siglata da Pierozzi nella sfida contro gli emiliani. Ma la percezione è che manchi sempre qualcosa, quel piccolo tassello per completare il puzzle. La colpa, quasi esclusivamente, è riconducibile ai continui infortuni, che in queste settimane hanno costretto ai box Di Francesco, vicino all’addio, e Gomes. Oggi si è aggiunta un’altra tegola: lo stop di Bardi. Nel giro di pochi giorni il “valzer dei portieri” si è trasformato in un vero e proprio intrigo.

Con Gomis (esattamente come un anno fa) fuori dai giochi e Cutrona ceduto proprio nella giornata di ieri in prestito alla Virtus Francavilla, nel match contro il Frosinone, che si disputerà domani al Renzo Barbera alle ore 21:00, il club di viale del Fante potrà fare affidamento soltanto su Joronen e Di Bartolo. Da un lato il finlandese, che partirà in prima linea, ma che come confidato nel corso della conferenza stampa di presentazione, non è nelle condizioni fisiche ottimali, considerando la mancanza di un’adeguata preparazione. Dall’altro l’eterno terzo portiere, che per cause maggiori diventerà secondo, arrivato un anno fa dal Lommel, formazione belga della galassia City Group.

E così, contro i ciociari, il Palermo avrà un punto debole molto evidente, proprio in un ruolo nevralgico come quello tra i pali. Un susseguirsi di spiacevoli notizie alle quali questa mattina si è aggiunta, inevitabilmente, l’ufficialità della partenza di Magagni, ceduto in prestito alla Reggiana. In conferenza Inzaghi non ha risparmiato parole di apprezzamento per il giocatore: “Perdiamo un punto cardine della nostra squadra. Cercheremo di non far sentire la sua assenza, ma è difficilissimo, è un giocatore da serie A. Gli staremo vicino. Il sogno è che possa tornare con noi e che risolva i suoi problemi“.

Occhio al mercato e l’ipotesi degli slot a gennaio

Il lavoro del ds Osti non potrà quindi chiudersi prima del 1° settembre, data che sancisce la chiusura definitiva di questa sessione estiva di mercato. Il gong suonerà alle ore 20:00. Fino ad allora i giochi rimarranno aperti e imprevedibili fino all’ultimo.

Proprio il direttore sportivo rosanero si è rivelato uno dei maggiori protagonisti. Poche o nulle sono le critiche da muovere al ds, che in questi mesi ha lavorato intensamente per regalare a Inzaghi una squadra all’altezza della categoria, tra trattative complesse, come quelle di Bani o Palumbo, e vecchie pedine fuori dal progetto e da accasare. Attualmente, l’unico superstite è Verre, sul quale in settimana sembra essersi acceso un nuovo caso, respinto ai cancelli del centro sportivo di Torretta.

Dopo Magnani, a malincuore, si lavora sull’ultima uscita: quella di Di Francesco. Una posizione mai del tutto chiara quella del numero 7. Ad oggi il tecnico piacentino si è espresso poco sull’effettivo impiego del giocatore, provandolo in attacco, ma anche come quinto a sinistra. Nonostante la duttilità, però, non è mai rientrato nel gioco delle coppie. La destinazione Catanzaro si avvicina, così come la possibilità per il club di viale del Fante di godere di ben due slot over a disposizione per rimpolpare la rosa. Se la prospettiva dovesse realizzarsi tanti sarebbero gli scenari davanti agli occhi di Osti, tenendo ben a mente che l’obiettivo principale è quello di poter aggiungere nell’arco di Inzaghi alcuni giovani under. Il centrocampo è sicuramente uno di quei reparti interessati, più in dubbio la difesa, dove è probabile che si punti a sostituire Magnani con un altro profilo di esperienza.

La perfezione non esiste e considerando la frequenza nella successione degli infortuni, il direttore sportivo potrebbe scegliere di conservare meticolosamente due preziosi posti over da poter sfruttare con saggezza in inverno, nel caso in cui fosse chiamato a puntellare la rosa. Un’ipotesi, in fondo, non molto lontana dalla realtà.

Il Barbera sfonda il muro dei trentamila

Qualche buona notizia c’è. Anche contro il Frosinone gli spalti del Renzo Barbera saranno gremiti. A meno di 24 ore dal fischio d’inizio sono 30.474 i tifosi che assisteranno al match. Numero che lieviterà ancora.

Non voglio passi indietro. Contro il Frosinone sarà un altro banco di prova. E’ una squadra di qualità con un ottimo allenatore. Sarà una partita complicata. Voglio vedere quello che ho visto sabato scorso, con i miglioramenti dopo gli allenamenti della settimana“. Ha detto il mister rosanero in conferenza stampa che non ha nascosto di avere qualche dubbio sull’undici titolare: “Stanno tutti bene, ho l’imbarazzo della scelta. Deciderò domattina chi parte titolare. Recuperiamo Gomes che ha perso due settimane. Per me è un titolare. Domani deciderò se farlo giocare 60 o 30 minuti. Abbiamo grande rispetto per l’avversario. Il loro allenatore è uno dei migliori, possono essere la sorpresa del campionato. Penso che anche domani dipenderà da noi. Gli altri sono bravi, ma noi siamo forti: questo ci deve dare forza ed animo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.