Condividi

Tagli alla manovra, Vincenzo Figuccia protesta: “No a mattanza”

giovedì 31 Gennaio 2019
Vincenzo Figuccia
Vincenzo Figuccia

Mi rifiuto di accettare quella che è una vera e propria mattanza alla finanziaria appena incardinata in aula. I 48 milioni che vengono rosicchiati dall’articolo 14 del bilancio riguardano il bacino dei Pip, per una somma pari a milioni 8,7 milioni, la Protezione civile, con un taglio di 1 milione, il personale dei Consorzi di bonifica, con una decurtazione di 8 milioni e il precariato dell’Esa, 8,7 milioni“. A dichiararlo in una nota è Vincenzo Figuccia, deputato dell’Udc all’Ars e leader del movimento Cambiamo la Sicilia.

Tagli, anzi, veri e propri sfregi che deformano e comprimono gli assetti – aggiunge Figuccia –, dalla tutela dei disabili con sforbiciate che ammontano a più di due milioni di euro, al capitolo sui forestali, con altri 53 milioni, destinati per fronteggiare fenomeni e calamita’ di carattere alluvionale su fiumi e torrenti. Altri 17 milioni di tagli, colpiranno le coop agricole e le cantine sociali (meno 1,2 milioni di euro), e non ultimo, l’Istituto zootecnico (meno 755 mila euro)“.

Comprendo – dice il parlamentare centrista – che le responsabilità e i danni erariali, dei quali portiamo i segni, sono ascrivibili ai precedenti governi, ma la negligenza di questi non può e non deve colpire i siciliani e i lavoratori onesti. Auspico – conclude – che l’incontro oggi, in corso tra il governo regionale nella persona dell’assessore Gaetano Armao e il governo nazionale, possa portare alla spalmatura del disavanzo nei 30 anni. Una soluzione che garantirebbe da subito la possibilità di recuperare le risorse necessarie i cui tagli – ribadisce Figuccia – non possono sacrificare migliaia di padri e madri di famiglia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.