Condividi

Tagli alla Regione, saltano 232 postazioni dirigenziali

martedì 29 Gennaio 2019
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orleans

Si riducono le postazioni dirigenziali all’interno dell’Amministrazione regionale. A essere tagliate saranno 232 posizioni organizzative sulle 1.439 attualmente presenti. Una proposta di decurtazione, pari al 16 per cento, voluta dal presidente della Regione Nello Musumeci che adesso va alla concertazione con le organizzazioni sindacali.

Le maggiori riduzioni riguardano l’Ufficio legislativo e legale (che taglia il 36%), i dipartimenti Energia (29%), Protezione civile e Programmazione (24%), Attività produttive (17%) e Beni culturali (16%).
Il nuovo Piano è il frutto di un’intensa attività di concertazione svolta nelle ultime settimane dal segretario generale della presidenza della Regione Maria Mattarella e dal dirigente generale della Funzione pubblica Rosalia Pipia con i capi di tutti i dipartimenti.

Siamo andati oltre – evidenzia il governatore della Sicilia Musumecirispetto a quanto prevedeva la legge. Non una riduzione legata alla percentuale del personale andato in pensione, ma un taglio di almeno il 15 per cento delle strutture. In questo modo procederemo all’accorpamento delle competenze e non ci saranno più Unità operative vacanti. Quindi solo benefici per tutta la macchina regionale e quindi per gli utenti. Un’ulteriore decurtazione è prevista alla fine del prossimo biennio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.