Condividi

Catania, l’ex Manifattura tabacchi diventerà un museo

venerdì 29 Novembre 2019

Diventerà un museo l’ex Manifattura tabacchi di Catania. Lo storico edificio nel cuore del quartiere di San Cristoforo, che fu prima una caserma della cavalleria borbonica e, successivamente, divenne una grande fabbrica di sigari, sarà recuperato dalla Regione Siciliana, attraverso la soprintendenza dei Beni culturali e destinato all’esposizione del proprio patrimonio archeologico, a cominciare dagli antichi macchinari che risalgono alla fine del 1800 e che saranno restaurati.

Il Museo regionale interdisciplinare, così come si chiamerà, secondo le direttive del presidente Nello Musumeci servirà restituire un altro pezzo di storia e d’identità ai cittadini, realizzando un importante punto di riferimento culturale.

La ristrutturazione della vecchia fabbrica, di proprietà del Demanio regionale, sarà finanziata attraverso il Pon Cultura 2014/2020: sono state appena concluse le procedure di gara per l’individuazione del soggetto esecutore dei lavori, con la successiva stipula del contratto e la consegna.

“Vogliamo che divenga – sottolinea il governatore Musumeciun cuore pulsante di cultura, capace di raccontare l’anima di quei luoghi, ma anche di contenere spazi pubblici di aggregazione che, se non fossero riqualificati e rivissuti, potrebbero inesorabilmente andare perduti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.