Condividi

Tamil: a Palermo la giornata per ricordare le vittime del genocidio

martedì 28 Novembre 2017
tamil

Ieri si è svolta anche a Palermo la Giornata internazionale per ricordare le oltre 40.000 vittime innocenti della persecuzione del governo cingalese nello Sri-Lanka. La comunità Tamil del capoluogo siciliano si è riunita al Teatro Golden.

“I Tamil lottano per mantenere la loro identità, i loro costumi, le loro tradizioni, la loro cultura. Continuano a subire anche gli espropri delle loro terre, i loro confini sono stati violati, si cerca di estinguerli definitivamente”, ha detto l’ex deputato all’Ars Pino Apprendi che ha partecipato alla commemorazione.

“I Tamil a Palermo – ha aggiunto – sono presenti in migliaia da oltre 40 anni e sono un esempio positivo di convivenza e integrazione. Ci sono troppi silenzi, nè il governo italiano nè la comunità internazionale hanno fatto sentire la loro voce per fermare questo genocidio”.

Nonostante la guerra civile, scoppiata nel 1983, sia terminata nel 2009 le persecuzioni continuano ancora oggi. Il cessate il fuoco, infatti, non ha pienamente risolto tutti i conflitti.

YouTube player
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it