Condividi
Il programma

Taormina presenta il Natale 2025, De Luca: “Da quest’anno il Capodanno si farà in Piazza IX Aprile”

venerdì 14 Novembre 2025

Nella Sala Consiliare del Palazzo dei Giurati, il Comune di Taormina e la Fondazione Taormina hanno presentato il calendario degli appuntamenti natalizi che animeranno la città nelle prossime settimane. Un programma che coinvolgerà il centro storico e le frazioni, con l’obiettivo di dare continuità alla programmazione, valorizzare tutte le realtà culturali del territorio e costruire un percorso di destagionalizzazione. Durante l’incontro, il sindaco Cateno De Luca ha illustrato la visione amministrativa legata al progetto “Christmas Dream 2025” e ha annunciato il ritorno del Capodanno in Piazza IX Aprile dopo le verifiche tecniche sulla sicurezza della struttura.

“Il Natale a Taormina prenderà ufficialmente il via il 23 novembre, con la cerimonia di accensione delle luminarie che darà il via a un calendario ricco di eventi, musica, tradizioni e momenti di comunità”. Queste le parole del sindaco Cateno De Luca.

Dal prossimo anno partiremo in anticipo e subito dopo la commemorazione dei defunti si aprirà una fase di “Aspettando il Natale” ancora più strutturata. Grazie al lavoro di questi mesi stanno arrivando le risorse da investire nella promozione e in strategie stabili, coinvolgendo tutte le associazioni che qualificano Taormina nella musica, nel canto e nella produzione culturale.

Questo calendario – prosegue – nasce da una sinergia ampia, ed è l’obiettivo che la Giunta ha affidato all’assessore Sferra e alla Fondazione Taormina. Il Palacongressi sarà uno dei cuori pulsanti della programmazione, con rassegne e cartelloni che valorizzeranno le nostre realtà artistiche.

Le risorse stanno arrivando, le professionalità ci sono, la storia pure: il 2026 sarà il primo anno in cui questa visione si concretizzerà del tutto.

È indispensabile ora un confronto serio con l’associazione degli albergatori: la destagionalizzazione è un impegno collettivo. Non possiamo programmare grandi investimenti se poi le strutture chiudono senza coordinamento. Ognuno deve fare la propria parte.

Abbiamo anche risolto un “mistero”: la presunta inagibilità di Piazza IX Aprile. Le verifiche hanno dimostrato che la struttura è solidissima. Da quest’anno il Capodanno si farà lì, e basta.

Ringrazio tutti per la collaborazione: possiamo fare ancora di più. Le condizioni ci sono”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it