Condividi
Il comunicato

Taormina Social City chiarisce sugli incarichi esterni: “Rispetto dei principi di efficienza ed economicità”

lunedì 10 Novembre 2025
Comune di Taormina

Con riferimento ai recenti articoli di stampa pubblicati e riferiti agli incarichi conferiti da parte dell’Azienda Speciale Taormina Social City a professionisti esterni, dal contenuto palesemente fuorviante, si rende necessario precisare quanto appresso:


“L’Azienda Speciale Taormina Social City, per il tramite della sua governance, ha dato fedele esecuzione agli indirizzi politico amministrativi dell’amministrazione De Luca, le cui azioni sono state adottate nel pieno rispetto del principio del buon andamento dell’azione amministrativa e dei principi di efficienza, efficacia ed economicità.

Ciò premesso, si rende necessario chiarire, nel merito, che l’incarico conferito al Dott. Antonino Musicò, per l’importo pari ad euro 135.000,00 omnicomprensivo, oltre iva se dovuta, riguarda l’intera attività di consulenza contabile e fiscale in favore dell’Azienda Speciale Taormina Social City, dell’Azienda Speciale Patrimonio Taormina, della Fondazione Taormina e della costituenda Società per azioni denominata Equità Urbana S.p.a., per la durata di oltre anni tre e precisamente dal mese di novembre 2025 al 31/12/2028.

Da un calcolo quindi del relativo compenso emerge un costo annuo a carico di ogni partecipata pari ad euro 11.250,00. Da un ulteriore calcolo emerge che il compenso mensile del professionista risulta essere pari ad € 3.552,63 che suddiviso per ogni singolo organismo partecipato ammonta complessivamente ad euro 888,00 mensili.

I superiori calcoli rappresentano da soli la risposta alle illazioni pubblicate a mezzo stampa cui va aggiunto la grande competenza e professionalità dimostrata e documentata del professionista scelto.

Lo stesso ragionamento va esteso all’incarico conferito al Dott. Michele Siliato, con la precisazione che quest’ultimo ha durata annuale (fino a al 31/12/2026).
Quanto infine all’incarico conferito allo studio Nancy Pino Consulting ci si limita a sottolineare che trattasi di adempimenti obbligatori previsti dal D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Preme comunicare quindi che l’azione amministrativa intrapresa risulta essere ampiamente rispettosa dei principi di buon andamento ed imparzialità, i cui costi risultano essere ampiamente al di sotto dei prezzi di mercato praticati a fronte di un modello organizzativo che garantisce la piena efficienza, efficacia ed economicità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it