Condividi

Tar Lazio accoglie ricorso di Ignazio Cutrò. Continuerà ad avere la scorta

venerdì 27 Gennaio 2017

Il Tar del Lazio, sezione prima ter, ha accolto, in sede cautelare il ricorso proposto da Ignazio Cutrò per l’annullamento della delibera adottata dalla Commissione centrale con cui era stata decisa la mancata proroga delle speciali misure di protezione nei confronti del testimone di giustizia e del suo nucleo familiare.

Anche lo stesso imprenditore, assistito dal legale Katia La Barbera, si esprime a riguardo in una nota ”grande soddisfazione ed un ringraziamento particolare agli organi preposti alla sua sorveglianza, agli agenti che con zelo e abnegazione hanno salvaguardato la sua incolumità e quella dei propri cari ed a tutti coloro i quali lo hanno sostenuto e continuano a sostenerlo in questa sua quotidiana battaglia per la legalità e la tutela di chi sceglie di stare dalla parte dello Stato”. La protezione era stata tolta a Cutrò alla fine dell’anno scorso dopo 5 anni. L’imprenditore bivonese contribuì con le sue testimonianze a diverse inchieste contro la mafia presente nel comune di Bivona, denunciando i suoi estorsori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.