Condividi

Targa Florio 2020, gara rinviata a data da destinarsi

giovedì 26 Marzo 2020
Targa Florio

Anche la gara più antica del mondo si arrende al Covid-19, la 104esima edizione della Targa Florio è stata rinviata a data da destinarsi.

Era inizialmente prevista quale terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally, dopo il Rally del Ciocco, Valle del Serchio e le 1000 Miglia, competizioni già rinviate.

Gli organizzatori di Automobile club Palermo fino all’ultimo hanno ottimisticamente tenuto ferma l’iniziale data dal 7 al 9 maggio e, anche se per necessità si sono arresi, già stanno individuando il nuovo appuntamento per il prossimo autunno.

Siamo grandi appassionati, ma allo stesso tempo persone responsabili – afferma Angelo Pizzuto, presidente dell’Automobile club Palermo – la gara più antica del mondo deve essere intanto accessibile a tutti, siciliani e non, essendo dal 1906 una grande festa mondiale dello sport. E deve essere possibile per tutti viverla in sicurezza e con serenità”.

E’ pertanto, con grande dispiacere – conclude il presidente -, ma con altrettanta fermezza e determinazione, che in accordo con Acisport, ho deciso di rinviare la 104esima edizione della Targa Florio a data da destinarsi. Cercheremo di recuperare la gara non appena l’emergenza e le sue restrizioni saranno alleggerite, magari entro il prossimo autunno come speriamo tutti.”

La Targa Florio è stata voluta, creata, finanziata e organizzata dal giovane imprenditore siciliano Vincenzo Florio che, sin da subito, era stato affascinato dal nuovo mezzo di locomozione del ‘900.  Precedentemente, aveva già partecipato ad alcune competizioni di inizio secolo e aveva istituito, nel 1905, la Coppa Florio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.